Stiamo purtroppo assistendo ad una nuova diffusione di casi positivi al COVID-19.
Questo porterà alcune classi e/o alcuni docenti a dover espletare un periodo di isolamento o quarantena fiduciari in attesa che il decorso dell'eventuale periodo di contagio trascorra senza effetti.
Per isolamento si intende la separazione delle persone positive dal resto della comunità per la durata del periodo di contagiosità, in ambiente e condizioni tali da pervenire la trasmissione dell'infezione.
Per quarantena ci si riferisce alla restrizione dei movimenti di persone sane per la durata del periodo di incubazione con l'biettivo di monitorare l'eventuale comparsa di sintomi e identificare tempestivamente nuovi casi.
Tale disposizione può essere e viene emanata solamente dal Dipartimento di Prevenzione di Savona.
Qualora il Medico di Medicina Generale o il Pronto Soccorso (e quindi SOLO un operatore sanitario) segnali al Dipartimento il caso, questo potrà mettere in atto il tracciamento delle convivenze e dei possibili contatti intercorsi nelle 48 ore antecedenti alla manifestazioni dei sintomi. Acquisiti i dati la Scuola viene avvisata e, in comunicazione specifica, viene disposto quali classi e/o quali docenti sono posti dal Dipartimento in isolamento o quarantena.
A questo punto, e solo su incarico specifico, la scuola può segnalare alle famiglie e a i docenti la disposizione del Dipartimento.
In nessun caso segnalazioni da parte di genitori, studenti, o altre persone permettono alla Scuola di disporre autonomamente il ricorso a isolamento o quarantena.
Si ribadisce ancora una volta che può essere disposto solo dal Dipartimento di Prevenzione.
Qualsiasi giornale o notiziario radio e televisivo ha ben chiarito che, per disposizione ministeriale, il servizio pubblico scolastico non si deve interrompere.
Soprattutto in questo momento è fondamentale provvedere ad organizzare le attività scolastiche in modo che attraverso la Didattica Digitale Integrata si possa mantenere l'attività scolastica sia con didattica in presenza nelle classi, sia con momenti a casa attraverso la didattica a distanza.
L'Istituto sta continuando a muoversi per organizzare al meglio l'attività didattica. Per fare in modo che siano limitati gli spostamenti degli studenti, con utilizzo dei mezzi pubblici. E che sia annullata la possibilità di creare situazioni di assembramento o affollamento.
Abbiamo bisogno della serietà, della correttezza e soprattutto della collaborazione di tutti, famiglie e studenti, per fare in modo di allontanare il rischio di contagio.
Il Dirigente Scolastico